Approfondimenti

Cos'è Quasar

QUASAR è un Inclinometro Adattivo che stima il T-Grip ed elabora, in relazione a questo, l'ampiezza di sicurezza dell'angolo di piega. Lo stato di peformance termica degli pneumatici viene visualizzato a schermo in modo colorato ed immediato così da darti tutte le informazioni di cui hai bisogno in tempo reale per una guida più sicura e performante. Un avanzato sistema elettronico multifunzionale racchiuso per te in un nuovo gadget High-Tech elegante e sportivo adatto per tutte le moto e per tutti i motociclisti.

Come Funziona Quasar

Con dei Sensori aggiuntivi posizionati sulla moto, il dispositivo riceve in modalità wireless dati telemetrici come PRESSIONE e TEMPERATURE degli pneumatici, sia interne che esterne. Un microprocessore avanzato elabora tutte le informazioni acquisite e stima, in tempo reale e in modo conservativo, l'ampiezza dell'angolo di piega di sicurezza (L.A.R. Lean Angle Range ) in base alle condizioni di aderenza teoriche. Attraverso grafiche specifiche, lo strumento raffigura in modo ADATTIVO i limiti variabili dell'angolo di inclinazione critico in base al T- Grip stimato, considerando anche il tipo di mescola degli pneumatici definito in fase di SET-UP tramite un'APP di inizializzazione dedicata. Il Rider ha anche la possibilità di registrare i dati telemetrici e grafici della propria sessione

Entriamo nei dettagli...

Il livello prestazionale dei tuoi pneumatici dipende da molti fattori a partire dalla tipologia, dalla mescola e dalla loro destinazione d'uso: strada o pista. Ma i fattori che influenzano maggiormente uno pneumatico sono la Temperatura e la Pressione. In particolare, quanto più elevate sono le prestazioni richieste in base alla tipologia d'uso, tanto più ristretta è la Finestra Termica che identifica la “Temperatura di esercizio” attorno alla quale il Pneumatico esprime il meglio delle sue caratteristiche in termini di Grip.

Uno pneumatico sportivo stradale di ultima generazione, generalmente utilizzato anche in pista, mostra una "Campana di esercizio" simile a quella mostrata sopra.
Una volta che il tipo di pneumatico (stradale o da pista) e la sua mescola (morbida, media, dura) sono stati impostati tramite APP, questa curva verrà elaborata in tempo reale da QUASAR fornendo con grafiche adattive, il Lean Angle Range più stretto (A o C) o più ampio (B), a seconda della Temperatura stimata all'interno della mescola dello pneumatico.

Prodotto lanciato con successo a EICMA 2024

MBE 2025 & MOTODAYS 2025

Quasar